Comune di Cambiano - portale istituzionale

GREEN CITIES: NASCE CER UN MODELLO DI INNOVAZIONE CHE RENDE ISTITUZIONI LOCALI E CITTADINI PROTAGONISTI

17/04/2025

SEDICI COMUNI DELL’AREA METROPOLITANA DI TORINO DANNO VITA ALLA  COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE DENOMINATA “OLTRE COLLINA TORINESE” PER UNA NUOVA SFIDA AMBIENTALE

La Comunità Energetica Rinnovabile Oltre Collina Torinese nasce grazie alle volontà e alle sensibilità delle 16 Amministrazioni Comunali di Chieri (capofila), Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Cambiano, Carignano, Marentino, Moriondo, Pecetto, Pino Torinese, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena, Trofarello e Villastellone che, in qualità di soci fondatori, hanno scelto questo tipo di governance, ispirandosi alle buone pratiche adottate dalle amministrazioni fondatrici della CER ROERO.

È un atto concreto verso il benessere della comunità, con l’obiettivo più ampio di sostenere la transizione ecologica, che porta con sé una nuova era di energia condivisa tra imprese, enti locali e circa 130.000 cittadini, non solo residenti nei comuni fondatori, ma la cui utenza è collegata ad una delle 6 cabine primarie coinvolte.

L’obiettivo è costruire una rete virtuosa che ottimizzi la produzione e la condivisione dell’energia rinnovabile generata localmente, riducendo la dipendenza dalle fonti esterne e contribuendo attivamente a un futuro più sostenibile.

È un sistema aperto a tutti: non è necessario possedere un impianto fotovoltaico per entrare a far parte del progetto e usufruire dei vantaggi della condivisione energetica. Ogni aderente può essere produttore, consumatore o entrambi.

Per chi intende realizzare un impianto fotovoltaico, attraverso la partecipazione alla CER, è possibile accedere a contributi a valere sulle risorse del PNRR.

Gli incentivi previsti dal GSE saranno ripartiti tra produttori, consumatori e una parte di essi sarà destinata ad iniziative con finalità sociale.

La CER è un esempio tangibile di come la transizione ecologica possa essere affrontata con visione e trasformata in un’opportunità di crescita.

Completati gli iter deliberativi, la CER “Oltre Collina Torinese” sarà costituita in forma di associazione riconosciuta, a guida pubblica.

Successivamente sul territorio saranno organizzati una serie di eventi pubblici per presentare ai cittadini e alle imprese i vantaggi della CER, le modalità di adesione e i progetti futuri. Gli incontri saranno l’occasione per illustrare, come ciascun residente e attività del territorio, potrà trarre beneficio dall’iniziativa partecipando attivamente alla produzione di energia pulita e alla riduzione dei costi.

La nostra comunità energetica è pronta a svolgere un ruolo centrale in questo cambiamento.

Il nostro territorio è chiamato a investire nella sostenibilità, adottando un modello partecipativo e inclusivo che metta al centro il benessere collettivo.

Immagini

Ultima modifica: 17 Aprile 2025 alle 11:26
torna all'inizio del contenuto